Trattamento

Il trattamento individuale della GPA e della MPA si basa su una serie di fattori tra cui la gravità della malattia e gli organi coinvolti.

In generale, lo scopo del trattamento è ridurre la malattia attiva (riacutizzazione) mediante farmaci che attenuano la risposta immunitaria del corpo. Una volta che la malattia è controllata, l'obiettivo è mantenerla in remissione. In alcuni casi la GPA e la MPA possono rimanere in remissione senza farmaci e in altri casi possono essere necessarie dosi ridotte di farmaci per mantenerle in remissione.

Il trattamento fondamentale utilizzato nella GPA e nella MPA sono i corticosteroidi, in combinazione con altri farmaci che sopprimono il sistema immunitario e riducono l'infiammazione.

La vasculite (GPA) causa un'infiammazione in corso e la malattia può peggiorare rapidamente

Se non trattata, la GPA può causare danni potenzialmente letali agli organi o insufficienze degli organi

Sono disponibili farmaci che possono trattare efficacemente la GPA e ridurre le complicazioni

Il trattamento dipende da molti fattori, tra cui gli organi colpiti e la gravità della malattia

Riferimenti

2. Calabrese LH, Molloy ES, Duna Gf. Antineutrophil cytoplasmic antibody-associated vasculitis. In Kelley’s Textbook of Rheumatology, 2009; Edited by GS Firestein, RC Budd, SE Gabriel, et al. Philadelphia, PA: Saunders/Elsevier.

3. Pagnoux C. Updates in ANCA-associated vasculitis. Eur J Rheumatol 2016; 3:122-133.